Digital Marketing Coaching
Dotarsi di una figura che possa accompagnare la tua impresa durante la fase di Digital Trasformation è una forma di acquisire processo, know how e un Modus operandi già collaudato e adattarlo alla tua impresa.
Un web manager temporaneo, che possa analizzare, comprendere, formattare e formare il personale della tua impresa per questa importante sfida può essere una soluzione che oltre ad accellerareil potenzialmente traumatico processo permette la massima ottimizzazione delle risorse.
Ormai avere una presenza sul web significa una presenza multicanale su social ecommerce, marketplaces e nel più grande ipertesto del mercato di riferimento. Questo passaggio richiede la giusta preparazione e la giusta tecnologia a supporto. Capire nell’insieme quali sono tutte le variabili da tenere in considerazione e creare una vera e propria macchina digitale che le connetta attraverso processi fluidi e ottimizzati.
Costruire un assetto solido, richiede strategie e tattiche e tecnologie specifiche un insieme di conoscenze molto ampio di cui è difficile fare sintesi se non guidati opportunamente.
PERCHE' SCEGLIERE UN PERCORSO DI COACHING DIGITALE?
Una pianificazione attenta e calibrata permette di poter raggiungere risultati concreti e misurabili. Un professionista ti permette di utilizzare il tuo budget nel modo più razionale e ti permette di calcolare con esattezza il tuo ROI (Return on Investment) e di poter stabilire l’efficacia e la sostenibilità delle azioni intraprese per il medio e lungo periodo.
Analisi
Mindset
Accompagnamento
COSA POSSO FARE PER TE
Ti aiutero’ a prendere in mano il tuo progetto digitale nel suo insieme, analizzando lo scenario e accompagnandoti nelle decisioni strategiche. Pianificheremo una presenza online solida e fatta di tutti i touchpoints necessari a presidiare il tuo mercato d’interesse. Costruirò un efficiente sistema di tracciamento e misurazione di tutte le KPI (indicatori di performance) più importanti e ti aiuterò a leggerli nel modo più corretto e a prendere decisioni pratiche con sempre chiaro in testa l’obbiettivo che l’obbiettivo finale è creare conversioni che portino fatturato.
- Analisi approfondita del Mercato di riferimento
- Redazione del Marketing Plan
- Gestione del Marketing Plan e Project management
- Analisi e Monitoraggio dell'operatività
QUALI STRUMENTI ABBIAMO A DISPOSIZIONE
Usare questa metodologia nel marketing, significa costruire un cruscotto gestionale altamente performante e in grado di restituire il comportamento degli utenti e le performance delle tue azioni digitali e non.
Identificando tutte le KPI (Key Performance Indicators) specifiche per ogni progetto e per ogni strategia calibrata, è possibile monitorare costantemente se le azioni creative intraprese per il consolidamento del proprio Brand portano frutti o se al contrario è necessario cambiare rotta. Un consulente digitale Data Driven è in grado di comprendere con un buon grado di dettaglio: Chi è il tuo cliente, come si comporta e come prende le decisioni d’acquisto. E credemi è un sacco di roba! Decidere attraverso l’analisi dei dati significa decidere in funzione delle performances delle proprie azioni, delle potenziali aree di mercato e in funzione delle modalità.
Un marketing di tipo agile è un marketing che si costruisce su ipotesi, test e piccole sperimentazioni prima di decidere, sulla base dei risultati, se “scalarle” oppure no. E’ una metodologia di lavoro che fa largo uso di piattaforme di Project Managemenrt e permette di gestire tutta la pianificazione in maniera cooperativa (includendo tutti i professionisti necessari) e attraverso i cosi detti Sprints. Cioè azioni, circoscritte in tempi circoscritti che permettono di validare o meno le azioni prima ipotizzate e poi agite in piccola scala.
In Progress…
Il Marketing automation permette di poter trasformare la propria azione di marketing in una vera e propria “macchina da guerra”. La possibilità di poter interagire con i dati permette di costruire una user experience molto personalizzata e poter quindi assecondare nello specifico quelle che sono le esigenze specifiche dell’utenza. Permette inoltre di poter connettere le attività di marketing alle attività di vendita, consentendo l’utilizzo di informazioni preziosissime al team di vendita.